Musiche

Come per numerosi gruppi etnici di tutto il mondo, nelle lingue precolombiane non vi era una parola specifica per designare la musica. In Mixteco, per esempio, vi era la parola Yaa, traducibile con la parola fiesta e che comprendeva danza, gioco, musica e teatro. Leggi la storia delle musiche e danze messicane (materiali prodotti dal Liceo classico "Giovanni Berchet", Milano, classi IV-VD, a.s.2004-2005)

MUSICHE

Mariachi

Mariachi, è un termine termine che letteralmente starebbe a significare la musica del folclore messicano; definisce oggi gruppi di musicisti dello stato di Jalisco, ma anche strumenti, abiti ed esempi musicali

Lola Beltrán, la Grande è la regina delle Rancheras

Leggi la storia della musica messicana a partire dal periodo precoloniale ad oggi e scopri quali sono gli strumenti a percussione e a fiato usati nella musica popolare

Alcuni generi musicali tipici del Messico sono:

  • il Corrido, genere con circa due secoli di storia caratterizzato da racconti musicati di fatti ed episodi della vita del Paese,
  • il Huapango, termine che deriva dalla parola náhuatl “cuauhpanco”, che vuol dire “sul podio” – in realta’, in spagnolo messicano, questo podio e’ particolare e si chiama tarima, e’ una specie di pedana fatta con delle doghe in legno rozzo,
  • la Ranchera, genere romantico e sentimentale
  • il Bolero

DANZE

La danza del Jarabe Tapatío, la danza del lancio dei cappelli, la più tipica tra le danze messicane

La danza de la Urraca è una delle danze tradizionali del popolo Cora del nord del Messico

La Jarana è una danza di origine indiana

Scopri alcuni esempi di musica e danze folkloriche tradizionali del Messico e delle varie regioni da quelle popolane a quelle zapateadeiaccomunate dall'elemento del corteggiamento

 

 

scuola primo grado