www.unimondo.org/Paesi/Americhe/America-centrale/Guatemala/Territori-urbani
Territori urbani
Le principali città del Gautemala (materiali a cura del Liceo Berchet di Milano, classi IV-V sezione D, a.s.2004/2005)
La capitale del Guatemala è Città del Guatemala, la più grande metrolpoli del'america centrale
- La foto qui sopra mostra il disastro avvenuto alla periferia di Città del Guatemala il 23 febbraio del 2007. Le forti piogge dei giorni precedenti la tragedia hanno provocato la rottura di una condotta fognaria: l'enorme massa di acqua uscita dalle tubazioni ha causato lo scioglimento delle rocce idrosolubili (sale e gesso) sottostanti, formando così l'immensa caverna. Lo squarcio, profondo circa 110 metri e largo 40, ha provocato 3 vittime e ha inghiottito alcune abitazioni.
Quetzaltenango: seconda città più popolosa del Guatemala; Il nome significa posto del Quetzal. In origine il nome era Culajá che vuol dire gola di acqua, successivamente nel XIV secolo è stato chiamato Xelajú (posto governato da 10 oppure posto sotto 10 monti), acquisì il nome attuale dopo la conquista da parte di Pedro de Alvarado
Architetture, strade, volti e scene di vita quotidiana nelle città di Amatitlan, Antigua, Gautemala City e Panajachel
Un viaggio tra le principali città del Guatemala con informazioni interessanti sulla cultura, popoli, usi e
costumi dei guatemaltechi
Una rapida visita tra le strade e le meraviglie di Antigua Guatemala, famosa per l'architettura barocca ispano-americana e le numerose chiese