www.unimondo.org/Paesi/Americhe/America-centrale/Guatemala/Realta-economica
Realta economica
Coltivazione del tabacco
Problemi sanitari e lavoro minorile: l'altra faccia dell' industria di lavorazione del tabacco e la produzione di sigari
Informazioni generali sulle principali attività economiche in Guatemala
L’agricoltura, favorita dai fertili suoli vulcanici e dal clima, resta la base dell’economia, anche se risente dell’eredità del passato: alla fine dell’ '800 le grandi società statunitensi ottennero nel paese grandi concessioni di terreno. Fra queste, la United Fruit Company, oggi United Brand, avviò il regime delle monocolture con vaste piantagioni di banane
Caffé e tabacco
Tabacco (originario della regione) e caffè sono colture particolarmente diffuse nell'America centrale e meridionale. Questi prodotti sono stati oggetto di un lavoro di ricerca a cura degli alunni della Classe 2^G; Scuola secondaria di primo grado “G. Sarto”; Castelfranco Veneto (Tv); A.S. 2009-2010, nell'ambito della fase di sperimentazione di Atlante on-line
Sulla costa del Pacifico le grandi e moderne piantagioni producono i generi d’ esportazione: caffè (la qualità Guatemala Genuina Antigua è considerato dagli esperti tra i migliori caffè del mondo), canna da zucchero (a danno delle foreste e del corso dei fiumi) e banane, mentre è in decadenza la coltura del cotone, un tempo importantissima. Altre colture industriali sono il tabacco, il cacao e gli agrumi. Nelle terre alte si producono, con tecniche arcaiche, generi destinati al consumo locale: mais, riso, patate e fagioli.
In espansione è il settore industriale. Importanti le industrie tessili (cotonifici nella capitale e a Cantèl-Quetzaltenango) e agroalimentari