www.unimondo.org/Paesi/Americhe/America-centrale/Guatemala/Diritti
Diritti
Il Guatemala è uno dei paesi latinoamericani dove le differenze e sperequazioni sociali e culturali sono più accentuate. Nonostante l'impulso alla partecipazione dei popoli indigeni dato dal premio Nobel Rigoberta Menchú, il concorso in politica degli indigeni, più del 50% della popolazione, e il ruolo delle donne, restano largamente emarginati dal controllo sociale ed economico delle elite locali.
Breve descrizione del clima di terrore cui devono sottostare gli indigeni guatemaltechi , spesso costretti tra povertà, diritti violati e aggressioni politiche
Articolo riguardante la mobilitazione nazionale degli indigeni guatemaltechi “in difesa della Madre Terra, il Territorio e il Buen Vivir"
Sentenza storica ed esemplare per cinque ex paramilitari guatemaltechi, responsabili di aver seminato morte e terrore durante gli anni bui della guerra interna
Salari da fame, orari di lavoro massacranti, nessuna tutela. I diritti negati dei lavoratori delle fabbriche delle zone franche
L'organizzazione per i diritti umani Amnesty International denuncia le espulsioni ai danni delle comunità rurali, le violazioni dei diritti umani commesse nel contesto delle dispute sulla terra, l'impatto degli sfratti forzati eseguiti con violenza e la discriminazione subita dai contadini e dalle popolazioni indigene
Tra le donne invisibili di Hehuetenango: i diritti di cittadinanza delle numerose donne sopravvissute alla guerra civile ed inesistenti per lo stato del Guatemala
Alcuni esempi di organizzazioni della società civile del Guatemala