Arte

ARTE TRADIZIONALE

Il sito Q 

Un archeologo, in cerca di riparo dalle zanzare della giungla, ha risolto il mistero del sito archeologico Q (abbreviazione di que? in spagnolo), sito fino a quel momento sconosciuto, ma della cui esistenza gli studiosi erano certi

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

L'arte Maya riflette la cultura e gli stili di vita: pitture su carta e gesso, sculture di legno, ossa e conchiglie rappresentano scene di vita quotidiana mentre, su vasi e coppe sono raffigurate scene della vita di corte

Calendario Maya

I Maya di oggi sono i diretti discendenti di quel popolo che costruì templi e piramidi che, oltre a saper erigere complessi monumentali straordinari, seppe inserire nell'architettura il "disegno astronomico" legandola al ciclo della Ruota del calendario dell'Anno Vago

Tikal è la più estesa area di rovine della cultura Maya

Breve viaggio alla scoperta dei siti archeologici maya: guarda le immagini e leggi gli approfondimenti sui siti delle basseterre di Petén, delle terre alte, delle bassetterre della costa pacifica e della zona delle grotte Maya

 

 

 

Il coloniale guatemalteco è uno stile artistico, diffuso in seguito ai primi insediamenti europei nel Paese, che unisce il talento degli indigeni con quello dei tradizionali mestieri d’Europa

ARTE MODERNA

Le espressioni artistiche dei guatemaltechi sono numerose: pittura, teatro di strada e abbigliamento

scuola primo grado