Territori urbani

San Salvador

San Salvador è la capitale dal 1841. L'area nella quale si trova la città è soprannominata "la valle delle amache" per la costante attività sismica. Detta "la capitale sotto il vulcano", San Salvador si staglia caotica e proiettata al futuro, ai piedi dell'omonimo vulcano

Le baraccopoli sono l'altro volto della città di San Salvador.

Una baraccopoli è un complesso più o meno vasto di baracche e casupole costruite per lo più con materiali di recupero alla periferia di grandi centri urbani. Le baraccopoli sono in genere formalmente illegali e non riconosciute come insediamenti autorizzati; di conseguenza, esse mancano spesso di infrastrutture primarie (fornitura di acqua potabile, raccolta dei rifiuti, distribuzione dell'elettricità e servizi igenici), sono spesso edificate su terreni instabili, e vi sono in genere pochi dati ufficiali in merito alle dimensioni della popolazione e alle effettive condizioni di vita

Sonsonate

Santa Ana è la seconda più grande città di El Salvador; di origini pre-colombiane, è un importante centro per la produzione del caffè; Sonsonate è conosciuta come centro commerciale per la vendita del caffé e per la produzione del suo famoso balsamo

 

Il carnevale di San Miguel è un appuntamento immancabile dell'ultima settimana del mese di novembre

 

scuola primo grado