
www.unimondo.org/Paesi/Americhe/America-centrale/El-Salvador/Territori-rurali
Territori rurali
In El Salvador, il 58% degli abitanti vive in aree rurali. I giovani, pur rappresentando la maggioranza della popolazione salvadoregna, risultano una categoria vulnerabile per molte ragioni, tra le quali la difficoltà nell'accesso al lavoro e la mancanza di meccanismi di rappresentanza giovanile nel quadro delle politiche pubbliche. Secondo alcuni dati del 2006, ogni giorno circa 700 cittadini abbandonano El Salvador
Caffé e mais
Caffé e mais sono due colture molto diffuse nell'America centrale e meridionale. I due prodotti sono stati oggetto di un lavoro di ricerca a cura degli alunni della Classe 2^G; Scuola secondaria di primo grado “G. Sarto”; Castelfranco Veneto (Tv); A.S. 2009-2010, nell'ambito della fase di sperimentazione di Atlante on-line
Il problema strutturale della povertà, a fronte di qualche miglioramento nelle città, sembra aggravarsi nelle aree rurali, ove le carenze in settori primari (scuole, strade, acqua potabile, trasporti, ospedali, ecc.) sono gravissime. Se si escludono le grandi proprietà dei “cafetaleros”, produttori di caffè, dei produttori di canna e ora anche di cotone, la terra è frazionata in piccoli e piccolissimi appezzamenti, a bassa produttività, coltivati con metodi poco efficienti e spesso non in grado di garantire il sostentamento di una famiglia
Guarda alcune immagini delle attività che si svolgono quotidianamente nella cittadina rurale di San Sebastian






