
www.unimondo.org/Paesi/Americhe/America-centrale/El-Salvador/Realta-economica
Realta economica
Caffé e mais
Caffé e mais sono due colture molto diffuse nell'America centrale e meridionale. I due prodotti sono stati oggetto di un lavoro di ricerca a cura degli alunni della Classe 2^G; Scuola secondaria di primo grado “G. Sarto”; Castelfranco Veneto (Tv); A.S. 2009-2010, nell'ambito della fase di sperimentazione di Atlante on-line
L'economia di El Salvador è stata nel passato pesantemente condizionata da una serie di fattori negativi tra cui l'instabilità politica e i conflitti interni. Si basa principalmente sul commercio e sull'agricoltura. Il mais è la coltura più diffusa e la base dell'alimentazione, insieme a riso e fagioli, mentre il caffè, coltura di rendita per l'esportazione, è quella più redditizia. Altre colture importanti sono la canna da zucchero, il cotone, il sesamo, la soia e il tabacco. I settori industriali più sviluppati sono quelli alimentare, tessile, chimico, calzaturiero e del cemento
CAFFE'. El Salvador produce solamente la specie Arabica, nelle sue tre varietà tradizionali: il caffè Bourbon occupa il 68% dell'area totale coltivata a caffé nel Paese; il caffé Pacas il 29% e delle specialità ibride il 3%. La gran parte del caffè salvadoregno viene coltivato ad altitudini comprese tra i 900 e i 1200 metri e rigorosamente a mano, secondo i metodi tradizionali. La storia del Paese è profondamente legata al caffè; di fatto non è possibile comprendere culturalmente i salvadoregni senza parlare di questa coltivazione
El Salvador è l'unico produttore al mondo di balsamo che viene erroneamente chiamato "Balsamo del Perú". Il nome può trarre in inganno: la parola "balsamo" non si riferisce al prodotto usato per i capelli e l'indicazione geografica "Perù" era utilizzata fin dall'epoca del commercio triangolare quando la preziosa oleoresina veniva importata in Europa dalle navi mercantili spagnole che partivano dal Perù per ingannare i pirati del tempo sul luogo di origine del prodotto. Viene utilizzato per la fabbricazione di prodotti farmaceutici e cosmetici






