www.unimondo.org/Paesi/Americhe/America-centrale/El-Salvador/Ambienti-naturali
Ambienti naturali
Vulcano Santa Ana
1
Il vulcano più alto di El Salvador (2.385 m)

Oggetti correlati
Nessuno |
El Salvador (detto il "Pollicino d'America") è un paese lussureggiante che ospita 25 vulcani (in gran parte spenti), numerosi laghi che in passato erano crateri (Santa Ana, Ilopango, Guija), una notevole rete fluviale e 320 km di costa sull'oceano Pacifico dove le spiagge sono deserte. Più del 94 % del territorio è sfruttato dall'agricoltura
Leggi sull'ambiente
El Salvador è il solo paese dell'America latina a non possedere leggi sull'ambiente e questo gli fa avere il primato dei maggiori problemi ambientali del continente americano
Tra i parchi, il Parque Nacional El Imposible è un'interessante testimonianza di foresta tropicale che, con le sue oltre quattrocento specie di piante, possiede la più grande diversità biologica del paese. Il Parque Nacional Montecristo si caratterizza per un’enorme varietà di orchidee
La Porta del diavolo è una sorta di portone gigantesco aperto sul paesaggio. Si racconta che ai tempi delle colonie, la primogenita dei proprietari delle terre circostanti fu corteggiata proprio dal diavolo. Informati del fatto, i familiari della giovane decisero di affrontare il diavolo. Nella fuga questi frantumò una rupe che, dal quel giorno prese il nome di "porta del diavolo" a causa della curiosa forma ad arco delle due rocce che la vanno a creare
Il lago vulcanico di Coatepeque misura 6 chilometri di larghezza e 120 metri di profondità. La sua bellezza ha fatto sì che la costa fosse ripartita tra i proprietari più ricchi del Paese in maniera tale da sottrarlo al dominio pubblico
La Laguna Verde è un piccolo lago formatosi in un cratere; è circondata da un bosco di cipressi ed e un zona per realizzare passeggiate e osservare volatili e orchidee (guarda il video)
I paesaggi di El Salvador si carattaerizzano per le cime vulcaniche, i laghi di origine vulcanica e il golfo di Fonseca
Cihuatan, che in lingua Pipil significa "luogo della donna" poichè pare si veda il profilo di una donna ("cihua" in lingua Pipil) sulla collina del vulcano Guazapa che si affaccia sulla città e San Andres (video) sito pre-ispanico che, a causa dell'eruzione del vulcano Playón, nel 1658, venne ricoperto dalla cenere
Panorami salvadoregni
Foto di natura e paesaggi
Los Ausoles si trovano nel dipartimento di Ahuachapan, alle porte dell'omonima città; sono sorgenti geotermiche fumarole dalle quali fuorisce del fumo il cui odore ricorda quando il depuratore dell'acqua di casa non funziona, solo molto più forte