Musiche

quijongo

 

Le danze preferite dai Ticos appartengono ai ritmi e alle cadenze caraibiche: cumbia, lambada, marcado, merengue, salsa, soca e swing costaricano

Chirimia

 

 

 

 

 

 

La Provincia di Guanacaste è il cuore della musica popolare dei Ticos. Il chirimia (oboe) e il quijongo (un arco a corda singola con una zucca come cassa), diffuso dal popolo Chorotega, sono strumenti pre-colombiani ancora usati per accompagnare delle danze tradizionali quali la Danza del Sole e la Danza della Luna

Molte danze e musiche del Costa Rica riflettono le radici africane, pre-colombiane e spagnole. Il Paese è uno dei più meridionali esponenti della "cultura della marimba". La musica prodotta in Costa Rica con la amrimba è molto più moderata della musica di Panama e Guatemala realizzata con lo stesso strumento. Anche la chitarra è uno strumento popolare; è usata soprattutto come accompagnamento di danze popolari quali la Punto Guanacaste, una danza di coppia caratterizzata da passi pesanti, definita danza nazionale

I più familiari Tamborito Cambute e Botijuela - frenetici movimenti di gonne e volant di raso accompagnati dal lancio in aria di sciarpe, dallo sventolare dei cappelli e dai vigorosi versi degli uomini - vengono solitamente eseguiti per i turisti piuttosto che durante le feste. Le danze rappresentano spesso situazioni di innamorati (solitamente raccoglitori di caffè) con graziose ragazze in corsetti bianchi e gonne luccicanti circondate da ragazzi vestiti di bianco con cappelli da cow-boys

Ocarina

Le tradizione indigene sono ancora molto presenti. I Borucas rappresentano ancora la loro Danza de los Diablitos (danza dei diavoletti) e i Talamancas, la Danza de los Huelos. Tuttavia, tamburi e flauti, incluso il curioso dru-mugata, un'ocarina (piccolo strumento a forma di patata con bocchetta e buchi per le dita che produce note tenui) in cera d'api, sono stati sostituiti da chitarre e fisarmoniche

Il Costa Rica ha una forte tradizione di Peña, introdotta dagli esiliati cileni e argentini. Letteralmente "circolo di amici", le Peñas sono ritrovi (solitamente in luoghi come bar) durante i quali vengono condivise canzoni commoventi e scorrono fiumi di vino e di lacrime

Sulla costa caraibica, lo spirito e il ritmo della musica sono quelli afro-caraibici, con abbondanza di tamburi e banjos; il ritmo del sinkit e dellle cuadrille, una danza realizzata attorno ad un palo durante la quale, ciascun danzatore regge un nastro legato agli altri sulla cima del palo: in questo modo, danzando, i nastri colorati si intrecciano tra loro

I ritmi caraibici calypso e reggae dominano le musiche e le danze del Paese

scuola primo grado