
www.unimondo.org/Paesi/Americhe/America-centrale/Belize/Musiche
Musiche
La cultura del Belize è caratterizzata da un mix di influenze creole, meticce, garifuna e maya così come la sua musica. Delle tradizioni africane restano gli strumenti a percussione come la mabimba (video), il banjo (video), chitarre, tamburi e campanelli; della cultura meticcia, la marimba e gli xylofoni, mentre i creoli sono i padri della musica brukdown, ovvero la musica e danza dei boscaioli (soprattutto il ritmo del "buru"); è probabile che bruckdown derivi da brocken down calypso (calipso spezzato) a testimoniare le similitudini con il calipso di Trinidad. La forte presenza di giamaicani in Belize ha comportato una forte influenza della musica mento (musica popolare che precede ska e reggae)
La musica Garifuna è piuttosto diversa da quella tipica dell'America centrale. Il suo ritmo più famoso è la "punta", stile musicale la cui danza prevede movimenti delle anche da destra a sinistra con gesti circolari. Punta è la danza più famosa della cultura Garifuna e viene ballata durante le festività, le feste e gli eventi sociali. I testi delle canzoni vengono generalmente composti dalle donne.
Il progetto Umalali delle donne Garifuna coinvolge 50 donne e raccoglie dodici brani all'interno dei quali vengono riprodotti i ritmi strumentali " paranda" (basato sulle percussioni), "gunjei" (il più tipicamente africano) e "hungu-hungu" che raccontano scene ed eventi della vita quotidiana
Altre musiche Garifuna sono: "eremwu eu" (cantato dalle donne mentre cuociono il pane), canzoni a cappella come l'"abaimajani" e "laremuna wadaguman", cioè le canzoni degli uomini al lavoro
Strumento fondamentale della musica garifuna è il tamburo e, in particolare, il Primero (tenore) e il Segundo (basso), solitamente di legno di mogano, solitamente affiancati alle "sisera" ricavate dalle calebasse essicate, riempite di semi sulle quali si infila dei manici di legno duro
La Punta danza è una danza funebre che accompagna la vita tra passato e futuro. E' la danza più famosa della cultura Garifuna e viene ballata durante le festività, le feste e gli eventi sociali.
I testi delle canzoni vengono generalmente composti dalle donne (noto è il progetto Umalali delle donne Garifuna)
"Chumba" and "hungu-hungu" sono delle danze circolari solitamente combinate con la Punta
La danza wanaragua, nota anche come jonkonu, viene eseguita da uomini mascherati nel periodo festivo tra Natale e i primi di gennaio






