
www.unimondo.org/Paesi/Americhe/America-centrale/Belize/Ambienti-naturali
Ambienti naturali
Il Belize è tra le nazioni caratterizzate da maggiore diversità biologica, grazie all'integrità delle sue risorse naturali. Il 93% del territorio è infatti coperto da foreste ed il paese vanta la più grande barriera corallina dell'emisfero occidentale (seconda solo a quella australiana), il più grande sistema di grotte dell'America Centrale, numerosi parchi, riserve ed aree protette e migliaia di siti archeologici Maya (visita la sezione arte)
Immagini
I paesaggi del Belize
Nonostante la notevole estensione complessiva dei territori protetti, in Belize il processo di deforestazione avanza a un ritmo del 2,3% all'anno: una percentuale impressionante, che corrisponde al doppio rispetto agli altri paesi centroamericani. All'incremento dell'opera di abbattimento del manto forestale contribuisce l'esigenza di liberare terreni per l'agricoltura, l'acquacoltura e lo sviluppo edilizio, ma anche la raccolta illegale di legname
Circa 450 isole e isolotti, chiamate localmente "cayes", punteggiano il mare del Belize; Tobacco Caye, nell'immagine in basso, è una delle più piccole
Il Belize è un'unione affascinante di tradizioni maya e africane, di spiagge, piantagioni di canna da zucchero e di agrumi. Ricco di foreste pluviali, il Paese ha grandi riserve marine e l’unica riserva al mondo dove vive il giaguaro
Incredibile fenomeno geografico è il Buco Blu (foto in basso), situato a 60 miglia marine da Belize City. Ci sono numerosi "buchi blu" nel mondo ma, nessuno così grande e stupefacente. Il diametro misura 90 metri e la sua profondità raggiunge i 145 metri. E' una depressione di forma perfettamente circolare dovuta al crollo di piccole cavità carsiche sottomarine.
Gli uragani tropicali hanno avuto un ruolo tragicamente importante nella storia del Belize; la stagione degli uragani ha il suo avvio "ufficiale" il 1° giugno di ogni anno, a partire da questa data iniziano le campagne informative sulle contromisure da prendere in caso di uragano. Nel 1931, oltre 1000 persone persero la vita nel corso di un uragano che distrusse i due terzi degli edifici di Belize City. Nel 1955, l'uragano Janet devastò la città di Corozal. Nel 1961, Hattie colpì la parte centrale del paese con venti che superarono i 300 km/h devastando nuovamente Belize City






