www.unimondo.org/Paesi/Africa/Africa-settentrionale/Tunisia/Territori-rurali
Territori rurali
Le palme da dattero caratterizzano il paesaggio rurale delle oasi. Tozeur, con oltre mille ettari di palmeto, rappresenta un importante nodo commerciale e culturale tra il Sahara e la costa mediterranea
Sidi Bou Said è piccolo borgo che presenta caratteristiche arabo-andaluse. Le sue origini antiche risalgono ai Cartaginesi. L'abitato prese il nome da Bou Said Khalaf el Beji, un uomo che si ritirò in preghiera attorno al 1200
La Tunisia è il secondo produttore di olio d'oliva mondiale. Sfax è la capitale dell'olio d'oliva. In arabo, "zit" significa olio
Nel Paese persiste il dualismo fra l’agricoltura moderna (statale e privata) e il settore tradizionale dei piccoli coltivatori. Un problema del settore è rappresentato dall’incostanza delle rese a causa della variabilità climatica, cui si cerca di far fronte estendendo le aree irrigue
Curiosità...
Tatooine, il pianeta natale di Luke Skywalker nella saga di Guerre Stellari prende ispirazione dal nome della città di Tataouine dove sono state girate alcune scene del film
Tataouine è considerata la porta berbera del deserto del Sahara. La cittadina è recenta:fu fondata dai francesi alla fine dell'800; è un ottimo punto di partenza per andare a vistare i celebri Ksour (i granai) del sud della Tunisia
In francese si dice "aller à Tataouine" (ou "aller à Tataouine-les-Bains"). L’espressione popolare significa "andare a perdersi alla fine del mondo". Tataouine era un bagno penale militare francese, situato nelle vicinanze dell’omonima città, dove condannati di diritto comune e soldati puniti per indisciplina scontavano la pena ai lavori forzati. L’allontanamento e le condizioni di detenzione molto dure hanno fatto nascere questa espressione. Oggi è una caserma dell’esercito tunisino