Migrazioni

Tunisini sbarcati a Lampedusa.

A seguito della cosiddetta "Rivoluzione dei gelsomini", scoppiata tra la fine del 2010 e l'inizio di gennaio 2011, oltre 6.000 persone sono sbarcate a Lampedusa; come prevede la legge italiana, tutti sono stati iscritti nel registro degli indagati per il reato di immigrazione clandestina.

 

L'incerta situazione politica tunisina alimenta una nuova ondata di sbarchi sulle coste italiane mettendo in discussione gli accordi Italia-Tunisia sul contrasto all’immigrazione irregolare, sui controlli dei confini e sulla cooperazione per i rimpatri

 

Il Ministro degli Esteri Franco Frattini spiega che la Tunisia sta facendo tutto il possibile per evitare un esodo di massa dal suo territorio, ma necessita di aiuto e cooperazione:per questo sono stati stanziati 5 milioni di euro come intervento di urgenza

scuola secondo grado