www.unimondo.org/Paesi/Africa/Africa-settentrionale/Tunisia/Feste
Feste
Il 20 marzo la Tunisia festeggia la festa dell' Indipendenza, il giorno in cui il Trattato del Bardo, con cui la Francia impose il proprio protettorato sulla Tunisia, viene abrogato e quindi il Paese viene dichiarata indipendente
Le altre feste nazionali tunisine sono: la festa della Repubblica (25 luglio), il 3 agosto, festa nazionale, e il 15 ottobre, la festa della liberazione
A queste vanno aggiunte le festività islamiche, variabili secondo il calendario lunare. Dal momento che il calendario lunare Hijra è più corto di 11 giorni rispetto al calendario Gregoriano, ogni anno le feste islamiche cadono approssimativamente 11 giorni prima dell’anno precedente.
Le principali feste islamiche sono: Eid al Fitr– 3 giorni di celebrazioni che segnano la fine del Ramadan, il mese del digiuno; Eid Al-Adha, comunemente conosciuta come al-Eid al-Kabeer - la grande festa che commemora l’offerta del profeta Abramo per il sacrificio e che dura quattro giorni alla fine del mese del Hajj; il Nuovo Anno Islamico e Aid-Mawlid al-Nabi, ovvero l' anniversario della nascita del profeta Maometto