Arte

La rosa del deserto è una formazione minerale di colore che sfuma dall'arancione al giallo-ocra; è un aggregato di cristalli di gesso che si forma in ben determinate condizioni ambientali e climatiche. Ricerca e raccolta di questi aggregati del deserto sono un business, seppur misero, dei nomadi del deserto (scopri qui come si formano le rose del deserto)

Guida ai musei più importanti della Tunisia e galleria fotografica del museo del Bardo

Immagini del patrimonio artistico e architettonico che i romani hanno lasciato nel Paese: le città romane di Dugga e Bulla Regia, Gafsa e Sbeitla, El Jem il cui colosseo viene superato per grandezza solo da quelli di Roma e Capua

Arte cartaginese: tutti i monumenti dell'antica rivale di Roma, sconfitta durante la II Guerra Punica

L' arte antica tunisina: dagli influssi fenici al rinnovamento culturale

Ceramiche tunisine

La fama degli artigiani tunisini si fonda sulla lavorazione della pietra, della lana, del ferro, dell'argilla e del vetro. I prodotti derivanti da tali pratiche sono : le ceramiche berbere, (piatti, vasi, zuppiere, statuette di animali), realizzate a mano, esse vengono modellate con una pasta di argilla e seccate all'aria aperta prima di essere infornate. A cottura

Lampade in vetro soffiato

ultimata, gli oggetti vengono decorati con disegni geometrici di colore marrone e nero che richiamano i colori della terra tunisina;l'arte del vetro soffiato, ereditata dai cartaginesi, utilizata per dar forma alle tipiche lampade; La tessitura dei tappeti

scuola primo grado