Territori urbani

Rabat

Rabat è la capitale amministrativa del Marocco. Guarda alcune immagini di Rabat ieri ed oggi

LIBRI 

Jamila Hassoune, La libraia di Marrakech, Mesogea, Messina, 2012

Casablanca, invece, è la città più grande del Paese, e, pur non essendo certo tra le città più affascinanti, ha dei punti di interesse da non perdere come il quartiere ricco, una sorta di Beverly Hills

Fès

Fès e Meknes, le città imperiali e Kenitra, porto fluviale ed importante centro agricolo della pianura del Gharb: sono tre importanti città del bacino del fiume Sebou

Marrakech è una delle più prestigiose ed emblematiche capitali dell'impero marocchino

 

Marrakech

Tangeri domina dalle sue alture lo stretto di Gibilterra: si affaccia da una parte sull'Oceano Atlantico e dall'altra sul Mar Mediterraneo. E' una città di contraddizioni; la città aveva attratto la beat generation, in particolare Paul Bowles de "Il tè nel deserto" (che ha Tangeri è vissuto ed è morto), Jeck Kerouak e Allen Ginsberg

Agadir, nel Marocco meridionale, è uno dei porti pescherecci più importanti del paese; si affaccia sull'Oceano Atlantico e il suo nome, in lingua berbera, significa "granaio fortificato"

Essaouira, anche detta "la perla del regno", è una città affacciata sull'Oceano Atlantico, fondata secondo la tradizione dai mercanti cartaginesi in un luogo che era abitato dai berberi. Il suo nome attuale significa "muraglia", ma il suo nome più antico, mogador, di origine berbera, significava "la ben custodita"

Le mura di Essaouira

scuola primo grado