Realta economica

Economia... della classe

Dati elaborati dalla classe 5 C della Scuola primaria "A. Maggini" dell'Istituto Comprensivo “Grazie-Tavernelle” di Ancona nell'ambito del progetto "Economia... della classe" svolto durante la fase di sperimentazione di Atlante on-line (A.S. 2010-2011). I dati relativi alla distribuzione dei settori di occupazione, al denaro prestato da altri paesi, al rapporto immigrati-emigrati e agli abitanti che vivono con meno di due dollari al giorno in Marocco hanno consentito un confronto con altri Paesi come Italia, Romania, Spagna, Tunisia e Bangladesh (confronta i dati e la tabella comparativa).

Il bacino di Sebou ospita le tre grandi città di Fès, Meknes e Kenitra e fronisce la maggior parte della produzione industriale di olio, cuoio e zucchero

 

Gli ultimi anni hanno rappresentato per il Marocco il raggiungimento di importanti risultati economici, grazie al balzo in avanti che il sistema produttivo ha compiuto sia nei confronti dei paesi ad economia più avanzata, che dei paesi della zona nord-africana e medio-orientale

 

Attualmente l’olivo costituisce la principale specie da frutto coltivata in Marocco con una superficie di 590.000 ettari (oltre il 50% della superficie arboricola nazionale). La sua coltivazione gioca un ruolo socio-economico di primo piano nelle diverse zone agricole marocchine

scuola primo grado