Flora e fauna

FLORA

Frutti dell'argan

L'argan (Argania spinosa) è un albero della famiglia delle acacie, endemico del Marocco: cresce a sud-ovest, nella regione costiera da Essaouira fino a dalla pianura di Souss; dai suoi frutti, con un lavoro paziente di battitura, le donne di questa regione ottengono l’olio di argan, dalle proprietà benefiche ed utilizzato sia in cucina che in cosmetica

 

 

Carta della diffusione dell'argan

Nella carta, le aree di diffusione dell'argan sono colorate di rosso, mentre le aree in verde rappresentano le aree di diffusione di altre specie arboree endemiche del Marocco come il ginepro thuringen o il cedro dell'Atlante (Cedrus atlantica), conosciuto come cedro blu

La quercia da sughero è una pianta che cresce nelle regioni centro occidentali del Mediterraneo e la produzione dell’intero sistema forestale delle sugherete (dal foraggio alla legna, alle erbe aromatiche, ai funghi, oltre naturalmente al sughero) alimenta ogni anno un giro d’affari di circa 60 milioni di euro

Nelle oasi regna la palma da dattero. In arabo, nakhla è la palma femmina e dhokkar la palma maschio: della palma si utlizzano tutte le parti. Anche oleandri e cactus colorano le oasi

Nel grande sud, la flora si compone essenzialmente di specie coltivate. Nella valle del Drâa e del Dadès cresce una flora composta da tamerici, melograni, prugni, peschi e mandorli, coltivati assieme a orzo e mais. Nella valle del Ziz crescono numerosi gli alberi da frutto: aranci, mandarini, melograni. A El Kalaâ M'Gouna (provinica di Ourzazate), invece, vengono coltivate le rose; la regione è conosciuta come la "valle delle rose": El Kalaâ M'Gouna è un centro famoso per la produzione di acqua di rose, nel quale viene anche organizzato il "Festival delle Rose". L'acqua di rosa, chiamata anche regina dei fiori, è estratta dalla distillazione del vapore dai petali della rosa Damascena, una rosa particolarmente pregiata e naturalmente ricca in principi attivi

FAUNA

Fennec

I fennec, piccole volpi, vivono nel deserto del Sahara insieme alle antilopi che hanno zoccoli quasi piatti per non sprofondare nella sabbia

Durante l'inverno, le dune dell'erg Chebbi proteggono il lago Dayet Srli, che attira centinaia di fenicotteri rosa. Da dicembre a marzo, gli ornitologi si ritrovano nella Valle degli Uccelli, vicino a Boulmane, nella regione del Dadès

scuola primo grado