www.unimondo.org/Paesi/Africa/Africa-settentrionale/Marocco/Fiabe
Fiabe
Haina è una fiaba marocchina raccontata ed illustrata dalle classi 5^A e 5^B della Scuola Primaria “A. Maggini” dell'Istituto Comprensivo “Grazie-Tavernelle” di Ancona nell'ambito del progetto "Inventami una fiaba" svolto durante la fase di sperimentazione di Atlante on-line (A.S. 2010-2011). Le classi hanno raccontato ed illustrato anche una fiaba della Tunisia, dell'Albania, una fiaba araba e una della Regione Marche. Le classi hanno inventato delle nuove "fiabe interculturali" facendo incontrare i personaggi delle storie lette (leggi tutte le fiabe).
"Molto tempo fa c’era un povero taglialegna con una moglie e sette figlie. Un giorno , dopo aver fatto legna si sedette sul pozzo a mangiare e gli cadde un boccone..." : il pozzo incantato
"Tanto tempo fa, nei villaggi disseminati in mezzo al deserto, c’era un terribile mostro che passava tra gli uomini seminando paura e terrore.." la fiaba di Haina e il mostro
La bellissima fiaba della palma d'oro
La volpe e il fenicottero: chi è più furbo??
La storia di Juha e la tigre: l'importanza di dire sempre la verità
La capra e il lupo: una fiaba semplice ma ricca di insegnamenti
Principi beduini, cammelli sapienti, ragazze-gatto e orchesse che mangiano carne umana: ecco i personaggi delle fiabe che ancora oggi si raccontano nei paesi del Maghreb. E accanto alle fiabe di magia, dove tutto può accadere, troveremo anche storie di beffe, astuzie e imbrogli, legati a un personaggio noto in tutto il bacino del Mediterraneo: Giuha
La festa araba chiamata "Sam Sam" trae spunto da una leggenda del Marocco