www.unimondo.org/Paesi/Africa/Africa-settentrionale/Marocco/Democrazia-dittature
Democrazia, dittature
Nel corso dei mesi di febbraio e di marzo si sono svolte numerose manifestazioni per chiedere maggiore democrazia, più incisività nell'attuare riforme, contro la corruzione e per una riforma costituzionale.
Appello dei giornalisti marocchini per la democrazia.
Testo integrale (in francese) del Re alla nazione del 9 marzo 2011.
Il "Movimento 20 Febbraio", nato da iniziative di giovani su Facebook che chiedono una riforma costituzionale democratica e più giustizia sociale.
La Costituzione del 1962 afferma che il Marocco è una monarchia costituzionale. Dal luglio 1999 il monarca è Mohammed VI. Il Parlamento, bicamerale dal 1996, è composto dalla Camera dei rappresentanti (Majlis al-Nuwab) e dalla Camera dei consiglieri (Majlis al-Mustacharin).
Informazioni sul governo del Marocco.
Election Guide - informazioni varie ed elenco delle elezioni svolti dal 2002 ad oggi in Marocco.
Freedom House - Organizzazione istituita nel 1941 allo scopo di documentare il grado di libertà vigente in ciascun paese in termini di diritti politici globali e libertà sociali attraverso una serie di indicatori; rapporto annuale (2010) riguardante il livello di libertà democratiche in Marocco.
The Economist - The Democracy Index: L'Economist Intelligence Unit misura lo stato della democrazia in 167 Paesi. Nel 2010 il Marocco occupa il 116esimo posto.