Arte

Esempio di parete decorata con Zellij

Parole e numeri 

Ricerca svolta durante la fase sperimentale di Atlante on-line a cura della classe IV C; Scuola primaria "Zanella", Istituto Comprensivo 2, Alte di Montecchio Maggiore (VI); Docente: Sciotto Immacolata; A.S. 2009/2010

L'arte cartaginese, prima, e la romana poi hanno lasciato testimonianze notevoli, in parte conservate, che sono sopravvissute alla conquista araba, ma, dal VII secolo, è l'arte islamica che predomina nettamente nel panorama artistico marocchino

 

 

Zellij è una forma artistica che prevede la creazione di mosaici di piastrelle e motivi geometrici; tale pratica ha origine in Andalusia nell' XI secolo e fiorisce poi a Fes, in Marocco. E' composto da piastrelle policrome derivanti da materiali naturali

 

Immagine delle tipiche stoffe marocchine chiamate Kilim

L' artigianato marocchino: tappeti, lavorazione di legno ed oro, ceramiche, gioielli e la cosmesi

 

Lixus è uno dei siti archeologici più interessanti del Marocco, antica città fenicia e fondamentale punto strategico nel Mediterraneo; guarda le immagini

 

Il cinema in marocco: da set per pellicole internazionali e patria del cinema d'autore

 

A caratterizzare l' architettura marocchina troviamo le moschee, il simbolo della fede religiosa islamica la cui forma deriva da quella delle case private in cui i fedeli si riunivano per pregare; se le moschee non sono accessibili a chi non è musulmano, le mederse, ovvero gli edifici spesso adicenti alle moschee e utilizzate pr l'insegnamento della teologia e della legge islamica, lo sono

 

L'architettura berbera si esprime invece nel Ksar e nella qasba

Rovine dell'antica città romana Volubilis

 

scuola primo grado