www.unimondo.org/Paesi/Africa/Africa-settentrionale/Marocco/Ambienti-naturali
Ambienti naturali
L'Africa per immagini
Immagini del Marocco fa parte di un’attività di ricerca dal titolo “L’Africa per immagini” a cura della classe 2G svolta durante la fase sperimentale di Atlante on-line ; Scuola secondaria di 1° grado "Bobbio", Torino; Docente: Luca Pischedda; A.S. 2009/2010
I primi interventi di protezione delle risorse ambientali si possono far risalire ad un editto reale del 1916, durante il periodo di protettorato francese
Cascate di Ouzoud
Video delle cascate d'Ouzoud, le più alte del Marocco
Da sempre considerato come un paese dotato di un patrimonio naturale vario e di grande attrattiva, il Marocco custodisce una diversità biologica di grande valore. A partire dagli anni '30 il paese si è dotato di una legislazione in materia di Parchi Nazionali. Numerosi sono i oggi i parchi, le riserve naturali e le aree protette (guarda alcune immagini del Parco nazionale Souss-Massa, creato nel 1991 sulla costa altantica del Marocco)
I principali problemi ambientali sono legati alla costante crescita demografica, all’urbanizzazione, ai bisogni generati dallo sviluppo economico e al ritmo elevato di sfruttamento delle risorse naturali
Lungo la costa Nord-Ovest, a sud di Tangeri, si estende la pianura fertile del Gharb (616.000 ettari) dove si producono agrumi, olio d'oliva, cotone, barbabietole e riso. La pianura si estende sul bacino del fiume Sebou. Le attività agricole (con uso di concimi, pesticidi e diserbanti) mettono in serio pericolo la biodiversità dell'ecosistema del Sebou
il Sahara
La regione del Sahara occidentale si trova a sud del Regno del Marocco
A soli 15 km da Tinerhir, città dell' Alto Atlante, al fondo di una vallata ricca di palme e punteggiata di villaggi di berberi in mattoni di fango, sorge una delle bellezze naturali più sorprendenti del Marocco, la gola del Todra
La catena dell'Alto Atlante ha diverse cime che superano i 4.000 metri: la montagna più alta di questa catena è il Jebel Toubkal, alta 4.167 metri