www.unimondo.org/Paesi/Africa/Africa-settentrionale/Libia/Territori-urbani
Territori urbani
L'urbanizzazione libica si snoda lungo la costa Mediterranea: Tripoli, Bengasi, Sirte e Tobruk raccolgono il 70% della popolazione
La capitale della Libia è Tripoli; fondata dai fenici, fu oggetto di numerose invasioni e, nel 1911 subì anche l'occupazione italiana
Bangasi (guarda la video-galleria di immagini) è una città portuale sul golfo di Sirte, una "fetta di mare" che la Libia rivendica dal 1986 come acque interne, separata dal Mar Mediterraneo dalla celebre "linea della morte" . Al centro del Golfo si colloca la città di Sirte, città natale del leader libico Gheddafi e uno dei terminali del Great Manmad River, l'acquedotto che convoglia e trasporta le acque fossili del deserto verso le principali città libiche, attraverso quattromila chilometri di condutture.
Altra città portuale di particolare importanza è Tobruk, famosa per essere stata teatro di tragiche battaglie durante la Seconda Guerra Mondiale (guarda alcune foto della città); la città è un importante porto commerciale