Musiche

Danza e musica araba 

La musica araba è un fenomeno ricco e complesso nel quale orientarsi non sempre è semplice; scopri le origini della musica e della danza orientale araba, il rituale Zar e gli strumenti musicali del mondo arabo

Molto viva è la tradizione della musica e della danza popolare con diverse compagnie che si esibiscono in Libia e in altri paesi. Le trasmissioni televisive di maggior successo si occupano in genere di musica libica tradizionale. A Ghadhames e nel sud del paese sono diffuse danza e musica popolari

Festival di Ghadames, danza Tuareg

 

 

 

 

 

 

 

 

Presso i Tuareg, sono le donne ad essere i musicisti, "armate" di violini ad una corda, chiamato imzad, e una gran varietà di tamburi, tra i quali ricordiamo il

Imzad

bendir (ascolta il concerto di imzad e bendir)

Bendir

La musica popolare araba è molto diffusa, come ad esempio quella di origine andalusa, conosciuta come Malouf e Chaabi. Tra gli strumenti musicali appartenentialla cultura araba troviamo il zokra (una sorta di cornamusa), flauti, costuiti col bambù, il tamburello, l' out (una sorta di liuto) e il dabuka, un tamburo a forma di calice

Ahmed Fakroun, cantante e compositore nato a Bengasi e considerato uno dei pionieri della musica araba moderna (guarda il video)

 

 

 

scuola primo grado