Migrazioni

Le rotte delle migrazioni afro-meditereanee.

I percorsi dei migranti dall'Africa, l'attraversamento del Sahara, gli snodi Marocco e Libia. L'importanza di Ceuta e Melilla, Lampedusa e Malta.

 

 

LIMES (Rivista Italiana di Geopolitica) - L'Italia, gli sbarchi e gli immigrati: gli sbarchi di questi giorni sulle coste siciliane riaccendono le polemiche. Le carte e i dati raccolti da Limes negli ultimi anni per ripercorrere le principali tematiche legate all'immigrazione verso l'Italia.

 

 

Dalla trasmissione "Ballarò" del 1° marzo 2011, un reportage sulla situazione degli immigrati provenienti da Libia, Tunisia ed Egitto, con commenti e riflessioni.

Video: Reportage sulla situazione dei migranti nordafricani.

 

 

In Libia è caccia agli immigrati dell'Africa sub-sahariana, accusati di essere mercenari per difendere il regime di Gheddafi.

 

Nel blog di Gabriele Del Grande, Fortress Europe, è disponibile tutto il materiale aggiornato relativo alla Libia, con inchieste, informazioni cronologiche sulla situazione degli immigrati in Libia e sui rapporti italo-libici.

 

 

scuola secondo grado