www.unimondo.org/Paesi/Africa/Africa-settentrionale/Libia/Arte
Arte
L'arte libica ha avuto espressioni interssanti, soprattutto per quanto riguarda le incisioni e i graffiti rupestri (guarda le immagini)
L'Akakus, nel deserto libico, è un grande museo a cielo aperto. Cinquant’anni fa uno studioso italiano scoprì sulle pareti rocciose una pinacoteca di incisioni e affreschi preistorici
Sparsi un po' ovunque sono anche i resti archeologici, a testimonianza del passaggio di Fenici e Romani, con le città di Leptis Magna e Sabratha, e dei greci, con le città appartenenti alla Pentapoi composta da Cirene, Apollonia, Tolemaide, (guarda i famosi mosaici), Bengasi e Tocra (Asinoe).
La presenza araba in Libia ha lasciato testimonianze artistiche nelle numerose moschee
L'architettura libica: berbera, sahariana e islamico- ottomana e i principali esponenti dell'arte moderna
La letteratura: l'influsso islamico e la letteratura post-rivoluzionaria