www.unimondo.org/Paesi/Africa/Africa-settentrionale/Egitto/Territori-rurali
Territori rurali
Feddan
L'unità di misura della superficie agricola è il feddan: 1 feddan = 4.200 mq
Cinque oasi punteggiano il Deserto Occidentale egiziano: Kharga (il capoluogo), Dakhla, Farafra, Bahariya e Siwa fanno parte del Governatorato della Nuova Valle (al Wadi al Jadid). Questo territorio è stato oggetto di un progetto di sviluppo agricolo avviato nel 1959 durante l'epoca Nasser che puntava alla trasformazione di questa regione desertica in un terreno agricolo fertile attraverso l'uso delle acque fossili delle arenarie nubiane
Le oasi sono fertili territori rurali il cui paesaggio agrario è dominato dalle palme da dattero. Nel 2007, a Kargha, è stato organizzato il primo festival dei datteri. Nelle oasi si coltivano anche ortaggi (molto diffusa la coltivazioni di fave, uno degli ingredienti più tipici della cucina egiziana), cereali (in particolare riso e grano) e frutta
L'oasi di Siwa è conosciuta fin dall'epoca dell'imperatore Traiano (53 - 117 d.C.) per la produzione di olio e di datteri. Le antiche varietà di datteri coltivate a Siwa sono oggi protette da un progetto di cooperazione italo-egiziano
Al Fayoum è la più grande oasi naturale dell'Egitto, soprannominata "il giardino d'Egitto"; si trova ad un centinaio di chilometri a Sud di Cairo