www.unimondo.org/Paesi/Africa/Africa-settentrionale/Egitto/Profughi-Rifugiati
Profughi/Rifugiati
Documenti Agenzie ONU
Il processo di Khartoum
E' un accordo siglato il 28 novembre 2014 a Roma tra i rappresentanti degli Stati membri dell’Unione Europea, dei paesi del Corno d’Africa (Eritrea, Somalia, Etiopia e Gibuti) e di alcuni paesi di transito (Sud Sudan, Sudan, Tunisia, Kenya ed Egitto) con lo scopo di stabilire forme di collaborazione per combattere il traffico di esseri umani, intervenire sui fattori scatenanti dell’emigrazione, cercare di garantire dei percorsi più strutturati per chi emigra, tutelando le fasce più vulnerabili e i richiedenti asilo.
UNHCR (United Nations High Commissioner for Refugees / Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati) - Notizie relative alla situazione dei profughi e dei rifugiati,dati, presenza ed attività dell'organizzazione in Egitto. L'Egitto, pur essendo parte della Convenzione sui rifugiati del 1951, non ha né adottato una legislazione nazionale relativa ai rifugiati né ha implementato delle procedure d'asilo in regola con gli standards internazionali. L'UNHCR opera grazie ad un accordo col governo egiziano, operativo dal 1954.