Popoli

Donna nubiana

La società egiziana: dal faraone, apice incontrastato della struttura sociale piramidale, a schiavi e servi; gli usi e costumi, le attività e le professioni di uno dei popoli più antichi della storia

La civiltà egizia: cenni storici, la politica dello stato e la suddivisione in classi sociali, l'imbalsamazione e la scrittura

L'antico popolo originario nel Paese è costituito dai copti, termine che deriva dall'arabo e il cui significato è sinonimo di egiziani, che indica i discendenti degli antichi abitanti della regione oggi minoranza fortemente perseguitata per motivi religiosi. Fellah invece, è una parola araba che, in Medio Oriente, significa aratore e, ai tempi della diffusione dell'Islam, andava a distinguere i nomadi beduini dai contadini; oggi va ad indicare i lavoratori della terra e agricoltori che costituiscono circa il 60% della società egiziana

Beduino nel deserto

La comunità italo-egiziana 

Quella italo-egiziana è la seconda comunità nel paese per grandezza dopo quella greca; le origini della comunità italiana in Egitto sono antiche e ne emersero personaggi storici molto noti

Le numerose civiltà che hanno attraversato l'Egitto hanno lasciato alle loro spalle un mosaico di gruppi etnici: i magrissimi Nubiani, i Basmuriti, cacciatori e pescatori e i nomadi Beduini

La pulizia personale: l'arte della cosmesi e i gioielli , la cura della barba negli uomini e le calzature

scuola primo grado