Musiche

Danza e musica araba 

La musica araba è un fenomeno ricco e complesso nel quale orientarsi non sempre è semplice; scopri le origini della musica e della danza orientale araba, il rituale Zar e gli strumenti musicali del mondo arabo

Per gli egiziani la musica aveva origine divina; veniva genericamente chiamata hy, parola che significa gioia: scopri l'importanza della musica nel mondo egizio

La musica in Egitto, tra decadenza e rinnovamento: approfondimenti sulla Shaabi, musica e danza del popolo egiziano

Curiosità.. 

Alcuni cenni storici relativamente alle origini della danza orientale, in arabo raqs sharqui. Con questa espressione, gli arabi identificano quello stile di danza che in Occidente viene conosciuta come "danza del ventre"

Caratteristiche della danza egiziana del XXI secolo e approfondimento sulle Awalim, le danzatrici di corte; la rielaborazione delle danze tradizionali egiziane viene definita Hilal Dance: scopri come essa tragga le poprie basi dalla natura del corpo e a quali stili tradizionali si ispiri

Alcuni caratteri tipici della ritmica egiziana: descrizione ed immagini video dei ritmi Fellahi, il ritmo tipico dei contadini che lavorano i campi (celebrativo dei loro canti, infatti il termine significa “contadino” o “agricoltore”, Maqsoum e Saidi, ritmo dell’alto Egitto, utilizzato originariamente nella danza guerresca del bastone, dal popolo Tahtib, attualmente danzato anche dalle donne, con movimenti più aggraziati

La musica nell'antico Egitto e le sue funzioni: Hathor, la dea della musica, gli strumenti musicali e il rapporto tra musica e magia

Alcuni strumenti tradizionali egiziani: ascolta alcuni dei loro suoni!

I tabla

Tra le danze tipiche egiziane troviamo la danza Baladi, che nasce in seguito all'urbanizzazione che si verificò nel Paese tra gli anni Venti e Trenta del 1900. "Balad" significa paese e "baladi" del paese: consiste in una fusione tra la danza popolare e l'influenza di nuovi generi musicali quali jazz e blues. E' fondamentalmente una danza di improvvisazione ed ha inizio con una tipica melodia malinconica araba, il taskim, per poi unirsi a ritmi come il tabla che in arabo significa "tamburo" che tra il nome proprio dallo strumento raffigurato nell'immagine a lato

La più famosa tribù di danzatrici egiziane è costituita dalle Ghawazee; di origine kurda, questa popolazione fuggì dal Kurdistan verso l'Egitto dove fu perseguitata affinchè adottasse lingua e usi della loro nuova terra. In breve tempo le figlie vennero incoraggiate a divenire ballerine, chiamate "Ghazeeye", e i figli a divenire musicisti, chiamati "Ghazee". La loro danza, e' una danza tribale, terrena, a volte pesante e voluttuosa, non sempre aggraziata che privilegia le vibrazioni, con i movimenti dei fianchi avanti e indietro. Tra una danza e l'altra venivano inseriti urli e zagharit e suoni di cimbali.

La Musica, la danza e gli strumenti musicali nell'antico Egitto

scuola primo grado