Cibo, alimentazione e ricette

Konafa

Mulukhiya

Il Mulukhiya è una verdura estiva che si presenta in foglie (di malva) ed è molto popolare in tutto il medio- oriente. Con queste foglie viene preparata una zuppa particolarmente elaborata. Un secondo piatto molto diffuso è lo stufato di verdure e pollo servito con il riso. Il konafa rappresenta una dei dessert più tipici.

(Progetto realizzato durante la fase sperimentale di Atlante on-line a cura degli alunni Lorenzo P. e Marco Z.; docenti: Zara M. Loretta ed Artese Rosa; classe IV A della Scuola Primaria “A Colombo”, Istituto Comprensivo “G. Sarto” di Castelfranco Veneto, TV; A.S. 2009-2010)

Vocabolario 

Consulta il Glossario della cucina araba

Il cibo nella storia antica 

Vai alla scoperta della storia dell'antico Egitto:in cosa differiva l'alimetazione dei poveri da quella dei ricchi?

La cucina araba è molto ricca e varia, così come profondamente diversi sono i paesi che appartengono al mondo arabo. Ogni regione esprime nella cucina le sue tradizioni ed il suo passato...

Zuppa di fave

La cucina egiziana è costituita da forti tradizioni culinarie locali rappresentate da piatti tipici quali ad esempio il Ful Medames, il Kushari e il Molokhia, mentre condivide con le altre regioni nord africane altri piatti come il cous cous, il kebab e il falafel. La maggior parte degli egiziani forse considera il Ful Medames, o i fagioli di fava, come il piatto nazionale, utilizzato anche nella preparazione del Ta'miyya o Falafel

L'Arca del gusto 

I datteri dell'oasi di Siwa, antica tappa delle carovane per il commercio dei datteri, sono particolarmente apprezzati, ma alcune varietà rischiano di scomparire

Preparazione dell'Eish Baladi

Il pane egiziano accompagna la maggior parte dei pasti. Il pane locale è denominato Aish Masri o Aish Baladi, una parola che inoltre significa "la vita"

Ampio è l'utilizzo di melanzane (ad esempio per antipasti o creme), di ceci e fave (si pensi all'Hummus di ceci), ma anche di salse (vedi Ta’liya , Tahini o Dukkah) e spezie

Tra le bevande, karkadé ed helba (fieno greco) sono particolarmente diffuse

Tra le specialità egiziane, inoltre, possiamo annoverare: Halawa e Baklava tra i dessert, vari piatti a base di pesce tra i quali Feseekh e Batarekh, piatti di pasta come il Koshari e, tra i secondi, Ravioli di carne (o Sambousek)

 

 

 

 

 

 

 

scuola primo grado