www.unimondo.org/Paesi/Africa/Africa-settentrionale/Algeria/Realta-economica
Realta economica
L'Algeria è tra i paesi più ricchi del continente africano. È il secondo potere economico in Africa
Mentre nel periodo coloniale l’economia era basata principalmente sull’agricoltura, in funzione dell’esportazione dei prodotti in Francia, dopo l’indipendenza fu scelta la via dell’industrializzazione (soprattutto nel settore pesante), sostenuta dall’ampia disponibilità di fonti energetiche e di materie prime (leggi il paragrafo sull'Economia)
L'Ageria è uno tra i primi paesi esportatori di gas naturale. L’Italia importa dall’Algeria quasi esclusivamente idrocarburi e prodotti petroliferi raffinati (circa il 98% del totale delle importazioni)
Il Governo sta proseguendo nel processo di liberalizzazione dell’economia algerina e si prevedono importanti passi avanti in alcuni settori, come le telecomunicazioni, l’energia, l’acqua e le costruzioni, e un ruolo più incisivo delle imprese estere nel loro sviluppo.
Approfondimenti...
Leggi la sheda Territori rurali dell'Algeria per approfondire alcune questioni di sviluppo agricolo e rurale
L'agricoltura rappresenta un settore di forte investimento statale in particolare per favorire l'integrazione con l'industria (agro-industria). Alla scala internazionale, l'Algeria è il primo produttore di fava verde, di fico, di dattero, d'albicocca o anche di mandorla ma il quinto paese che esporta meno la sua produzione agricola