Personaggi

Premio Nobel per la Letteratura nel 1957, Albert Camus nasce il 7 novembre 1913 in Algeria a Mondovi,

Albert Camus

oggi Dréan. Muore il 4 gennaio 1960 a causa di un incidente automobilistico. Camus aveva in passato avuto modo di esprimere più volte che un incidente d'auto sarebbe stato il modo più assurdo di morire. In tasca aveva un biglietto ferroviario non utilizzato: si crede avesse pensato di compiere quel viaggio in treno, cambiando idea solo all'ultimo momento.

Immagine di Houari Boumédienne

Indiscusso leader algerino tra il 1965, anno in cui salì al potere con un colpo di stato, e il 1978, anno della sua morte, Houari Boumédienne fece conoscere al Paese un decennio stabilità interna, nazionalizzazione delle ricchezze del Paese e all'imposizione di una strategia di sviluppo basata sulla rivoluzione culturale.

 

Presidente dell'Algeria dal 1999, Abdelaziz Bouteflika è famoso per la svolta liberista data al Paese e per essere tra i fondatori della NEPAD, la nuova strategia di Partnership per lo sviluppo dell'Africa (2001) assime ai Presidenti di Egitto, Nigeria, Senegal e Sudafrica.

Assia Djebar

 

Assia Djebar è una scrittrice algerina la cui produzione artistica affronta temi come l'identità, la condizione femminile nell'Islam, il fanatismo religioso, il senso della scrittura e il ruolo dell'intellettuale nella società civile. E' un'artista mossa - come lei stessa dice - "dall'urgenza della scrittura, l'urgenza della parola dinanzi al disastro". L'urgenza della denuncia, del recupero della memoria.

Franz Fanon 

Scrittore e psichiatra martinicano di origine, si fece portavoce del Fronte di liberazione nazionale durante la guerra d'Algeria. Proprio da questo conflitto trasse ispirazione per la composizione della sua opera più famosa, "I dannati della terra", un vero e proprio manifesto della lotta anticoloniale.

 

Khalida Messaoudi è una protagonista storica del movimento delle donne democratiche in Algeria. Nel 1980, ancora studentessa, animò il primo collettivo di donne all'interno dell'università e si batté per chiedere il ritiro della direttiva ministeriale che vietava alle donne di lasciare il territorio nazionale se non accompagnate da un tutore maschio.

Khaled, è il massimo esponente del rai, uno dei generi più importanti del folk arabo.

 

Di origine berbero-algerina è il calciatore francese Zinedine Zidane, annoverato tra i migliori calciatori al mondo di tutti i tempi

scuola primo grado