www.unimondo.org/Paesi/Africa/Africa-settentrionale/Algeria/Arte
Arte
Gli esempi più interessanti di pitture ed incisioni rupestri dell'epoca preistorica offrono una preziosa risorsa sulla fauna e sui popoli che abitarono il deserto del Sahara e sono conservati nel parco nazionale del Tassili, che in lingua tamacek significa "altopiano roccioso"
Altri esempi artistico-architettonici sono i monumenti della civiltà megalitica, tumuli e mucchi di pietra
adibiti a costruzioni funerarie, le rovine risalenti dominazione romana (fortificazioni, archi, portici..) il cui esempio più suntuoso è costituito dalle rovine presso le città di Timgad e Djemila, i complessi monumentali e l'arte musulmana
Alcune forme artistiche che vanno a caratterizzare la cultura algerina sono: la produzione cinematografica, che ha origine con i movimenti nazionalisti durante i quali, alcuni operatori improvvisati si impegnano a filmare le gesta rivoluzionarie e quella letteraria si distingue per la presenza di più registri linguistici che comprendono l'arabo letterario, l'arabo algerino, il berbero e il francese
Le tradizioni artistiche del paese sono impreziosite dalle opere del ricco e originale artigianato. L’arte
tessile, che testimonia l’apporto della tradizione berbera alla cultura algerina, presenta una varietà di realizzazioni. Ogni regione presenta la propria specifica produzione, riconoscibile da motivi e colori. La lavorazione della ceramica ha tratto beneficio da apporti romani e andalusi, e si è arricchita di influenze turche