Nuovi conflitti

La regione di Abyei contesa tra Sudan del Nord e Sudan del Sud

Fatta salva la conclusione ufficiale di un conflitto protrattosi per oltre vent'anni, l'indipendeza raggiunta il 9 luglio è più un punto di partenza che di arrivo. Dal punto di vista geopolitico, il Sudan ha perso il primato di Stato più vasto del continente africano, mentre il nuovo stato, a differenza di tutti gli altri, non eredita confini coloniali.

 

Abyei è stata quasi completamente distrutta nel 2008

Resta aperto il nodo di Abyei, una regione petrolifera, ma anche una regione idrogeologicamente fertile (fiume Kiir) al confine tra il Sudan del Nord e il Sudan del Sud che il governo di Karthoum rivendica come leggittimo territorio del Sudan settentrionale facendo presagire la riaccensione di un conflitto armato.

 

Dal punto di vista etnico, la regione di Abyei è abitata da Nuer (filoarabi, musulmani) e Dinka (neri, cristiani) che da lungo tempo si contrappongono per il controllo di territorio ricco di risorse idriche e petrolifere

scuola secondo grado