www.unimondo.org/Paesi/Africa/Africa-orientale/Sudan-del-Sud/Migrazioni
Migrazioni
Il saldo migratorio del Sud Sudan risulta +11.94. Questo mostra come l'immigrazione sia maggiore dell'emigrazione. Infatti, consultando i più recenti dati elaborati da Index Mundi si può osservare tale tendenza attraverso diversi parametri:
- variazione degli spostamenti migratori (emigrazione ed immigrazione) negli anni: dal 2013 si è registrato un calo costante delle immigrazioni. Ciononostante, ci sono comunque più immigrati che emigrati;
- rank a livello mondiale: il Sudan del Sud si trova al 13° posto sui 221 Paesi presi a confronto;
- carta comparativa a livello mondiale dei diversi saldi migratori.
Questi ingressi nel Sud Sudan sono però dovuti anche a situazioni critiche nei Paesi limitrofi: molti immigrati sono rifugiati provenienti da altri Paesi, in particolare dal Sudan.
Il quarto anno d’indipendenza, ottenuta nel 2011, risulta essere ancora caratterizzato dal conflitto, che ha causato quasi 2 milioni di migranti forzati tra dicembre 2013 e luglio 2015.
Documenti agenzie ONU
UNDP (United Nations Development Program / Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo) – Pagina con inforamzione sul fenomeno migratorio in Sudan del Sud
United Nations Department of Economic and Social Affairs / Dipartimento per gli l’Economia e gli Affari Sociali delle Nazioni Unite - International Migration Stock
IOM (International Organization for Migration / Organizzazione internazionale per le migrazioni) -Ppagina dedicata al Sudan del Sud
Banca Mondiale - International Migration Stock del Sud Sudan
UNICEF (United Nations Children's Fund / Fondo delle Nazioni Unite per l'Infanzia) - Profilo migratorio del Sud Sudan (aggiornamento 2013)
Documenti altre organizzazioni
Sud Sudanesi in Italia
Guarda i dati della popolazione residente in Italia proveniente dal Sud Sudan al 1° gennaio 2015 (Fonte: ISTAT).
Governo della Repubblica del Sudan del Sud (GoSS)
Migration Policy Institute - Iniziative e attività in Africa sub-sahariana