Ambiente

Il Sudd, le vaste paludi della zona settentrionale del Sudan del Sud

 

il Nilo Bianco a Juba

Il territorio del Sudan del Sud è attraversato longitudinalmente dal Nilo Bianco, mentre il Bahr al Gazal (il fiume delle gazzelle) corre lungo il confine settentrionale con il Sudan. Foreste tropicali, paludi e prati sono le formazioni ambientali che caratterizzano la maggior parte dei paesaggi sudsudanesi che rientrano nelle seguenti ecoregioni:

  1. Savana Sudanese Orientale (savana)
  2. Foresta nel Nord Congo (foresta tropicale)
  3. Sudd (paludi)
  4. Foreste Montane dell'Africa orientale (foreste)

 

Il Sudd è una vasta area paludosa formata dal Bahr el Jebel ("fiume delle montagne", nome che il Nilo assume sul territorio sudanese). Alla confluenza del Bahr al Jabal con il Bahr el Ghazal (fiume delle gazzelle), il fiume assume il nome di Bahr al Abyad, ossia Nilo Bianco. Da qui scorre verso la città di Khartoum.

Sulla sponda opposta del Sudd, il fiume riemerge attraversando Khartoum per dirigersi verso l'Egitto. Per 25 anni, durante la guerra civile del Sudan, questa palude ha rappresentato il luogo di rifugio per gli animali selvatici: grandi branchi di elefanti, antilopi kobus kob, antilopi topi, giraffe, orici, struzzi.

 

Il Sud Sudan comprende 5 Parchi Nazionali e 14 Riserve di caccia.

scuola secondo grado