Alimentazione

Land grabbing 

 

Landgrab, non il gioco, ma il progetto per monitorare il fenomeno di "razzia" della terra nel mondo, aggiorna quotidianamente le azioni con le quali privati e multinazionali cercano di "acchiappare" una delle risorse strategiche del pianeta

Circa il 9% del territorio sudsudanese è oggetto di contratti di compravendita o affitto con investitori stranieri che si impossessano della terra per un periodo che va da 30 a 99 anni. Questi terreni sono destinati alla produzione di colture industriali destinate all'esportazione. Il rischio per la popolazione locale di perdere l'accesso alla terra è un dato di fatto. Conoscituo come land grabbing, il fenomeno è in continua espansione in Africa.

scuola secondo grado