Diritti

La Somalia è ormai da anni priva di un potere centrale e dunque non sono garantiti nemmeno i diritti più elementari: secondo il rapporto dell'organizzazione internazionale Amnesty International ogni anno migliaia di civili rimangono uccisi dagli scontri tra le fazioni rivali e milioni di persone sono scappate dalle loro terre e oggi dipendono dagli aiuti alimentari esterni.

In Somalia è molto frequente la pratica delle mutiliazioni genitali femminili. Per combattere questa pratica che colpisce ogni anno milioni di bambine, sono state organizzate numerose campagne di informazione e sensibilizzazione sul fenomeno.

L'assenza di un potere centrale rende quotidiano l'utilizzo della violenza e della corruzione: secondo la speciale classifica dell'associazione Transparency International la Somalia risulta il paese più corrotto al mondo.

In questo contesto è difficile anche fare informazione e la situazione dei giornalisti è estremamente pericolosa. Leggi le informazioni sulla Somalia dell'associazione Reporters senza Frontiere che difende la libertà di stampa.

scuola primo grado