Popoli

Tre grandi gruppi, Bantu, Cusciti e Niloti, con 3 classi linguistiche differenti, hanno dato origine a gruppi minori e più specifici, le tribù, caratterizzate da diverse sfumature, identità nonché diversi dialetti.

popoli e tribù 

In Kenya si contano 42 tribù, ma le diramazioni nei diversi popoli diventano molte di più.

BANTU: arrivati in Kenya dall' Africa centrale, si dividono in tre gruppi a seconda del luogo dove si sono stanziati

  • i Bantu stanziatisi presso il lago Vittoria a Ovest
  • i Bantu dell'altopiano (fra cui i Kikuyu)
  • i Bantu della costa

CUSHITI: poco numerosi, vivono nelle zone aride e semidesertiche del territorio

NILOTI: sono un terzo della popolazione kenyana e si dividono in popoli di lingua "kalenjin" e popoli di lingua "maa" che sono principalmentepastori seminomadi come i Masai, i Swahili e i Samburu

Tribù Kikuyu: i Kikuyu sono il gruppo più numeroso e vivono nei pressi del monte Kenya, da loro soprannominato "Montagna di Luce"

Tribù Samburu: i Samburu sono una popolazione nomade e vivono che vive nel nord del Kenya vicino al lago Turkana, nella regione della Rift Valley. La loro attività e principale fonte di sostentamento è l'allevamento di bovini e ovini.

Tribù Masai: i Masai sono un popolo nomade formato da pastori.In passato si spostavano in lungo e in largo per tutto il Kenya, al giorno d'oggi invece sono radunati nel Masai Mara. Indossano un mantello rosso fuoco e vanno in giro con in mano una lancia; non hanno paura del pericolo, sono calmi e coraggiosi. Fino a poco tempo fa, per diventare guerriero, un ragazzo Masai doveva uccidere, da solo, un leone armato solo della sua fedele lancia.

Masai

scuola primo grado