Personaggi

Wangari Maathai

Ecologista kenyana, Wangari Maathai, 64 anni, è stata la prima donna africana a ricevere l'importante riconoscimento del premio nobel per la pace che le è stato assegnato nel 2004 per il suo impegno nella lotta per la preservazione dell'ambiente e la difesa dei diritti umani.

"La pace nel mondo dipende dalla difesa dell'ambiente"

 

Jomo Kenyatta

 

Jomo Kenyatta: primo presidente del Kenya (1964-1978), membro della tribù dei kikuyu, nel 1922 prese parte a un movimento di protesta contro il governo kenyano dominato dai bianchi. Nel 1952 venne accusato di aver fomentato una rivolta contro gli inglesi e nel 1953 fu condannato a sette anni di prigione. Nel 1963, quando il Kenya ottenne l'indipendenza, Kenyatta divenne primo ministro e si oppose al multipartitismo ritenendo che esso avrebbe portato a divisioni su base etnica. Nel 1964 divenne presidente della repubblica del Kenya e mantenne questa carica fino alla morte.

scuola primo grado