Cibo, alimentazione e ricette

Alimentazione in Kenya

Ogni tribù si ciba dei prodotti della propria terra ed essendoci poca varietà nelle coltivazioni, un popolo finisce per cibarsi sempre delle stesse pietanze. Fra i contadini chi produce grano mangia grano, chi produce riso mangia riso; chi fa il pescatore mangia pesce e così via; né si conosce distinzione tra colazione, pranzo o cena.

In cucina è molto usato il latte di cocco e viene messo un po’ su tutto: sui piatti di carne, di pesce, sulle verdure, perfino nelle minestre. Anche la banana è molto impiegata in cucina sulle carni e sul pesce. Le verdure più usate sono i fagioli, le patate, i piselli, la cipolla. Le spezie sono poco comuni eccetto il peperoncino chiamato pili-pili. I piatti più comuni sono l’ugali, una polenta di mais bianco; l’irio, il kenyeji o il mukimu, nomi diversi di uno stesso piatto a base di purè di patate con aggiunta di chicchi di mais, piselli, fagioli e cipolla.

Ricette:

Wali wa Nazi - Riso al cocco

riso al cocco

sambusi (antipasto)

sambusi

 

 

 

 

 

 

un altro cibo tipico è il Chapati, il pane senza lievito: il chapati contiene solamente farina semi-integrale, acqua e sale; viene cotto su una particolare padella di ferro, "tawa", che diffonde il calore in modo uniforme.

chapati

scuola primo grado