www.unimondo.org/Paesi/Africa/Africa-orientale/Etiopia/Reti-stradali-e-ferroviarie
Reti stradali e ferroviarie
La rete viaria e ferroviaria è molto debole, anche se, soprattutto nei pressi della capitale, sono in corso lavori di ristrutturazione.
La celebre ferrovia Addis Abeba – Gibuti, è stata costruita all’inizio del XX secolo per volontà dell’imperatore Menelik II e del governo francese, presente nell’area per interessi coloniali. Oggi che l’Etiopia è priva di accessi diretti al mare, la ferrovia consente al paese di sfruttare il porto marittimo di Gibuti.
La stazione di Addis Abeba. Fonte: www.selamta.net/addis_ababa.htm
Dopo alterne vicende legate alla storia politica del paese, la ferrovia è stata recentemente riabilitata con l’intervento di un consorzio di imprese italiane.
Con la fine della guerra con l'Eritrea, l'Etiopia ha potuto destinare più fondi ai servizi alla popolazione. Attualmente è allo studio un progetto per l'ampliamento della rete ferroviaria con il contributo dell'Unione Europea.