www.unimondo.org/Paesi/Africa/Africa-orientale/Etiopia/Popoli
Popoli
L'Etiopia ha una storia millenaria e sul suo territorio si sono incontrate e incrociate culture diverse. Oggi nel paese sono dunque presenti diverse etnie e sono parlate molte lingue diverse. I due gruppi etnici principali sono gli Amhara, concentrati nel centro-nord del paese, e gli Oromo, prevalenti nell'area centro-meridionale.
Tra le etnie minoritarie una delle principali è quella tigrina, nel nord del Paese. La storia recente di questa etnia è profondamente legata alle evoluzioni politiche del paese e al conflitto con la vicina eritrea, stato in cui i tigrini sono maggioritari. Il presidente attuale Meles Zenawi, tigrino, è stato a lungo il leader del Fronte di Liberazione del Popolo Tigrino che ha contribuito a deporre il dittatore Menghitsu nel 1991.
Diverse comunità etniche minoritarie, soprattutto nella Valle dell'Omo sono particolarmente in pericolo a causa della difficoltà ad autosostenersi e dei conflitti con ilo governo centrale.
Le lingue ufficiali sono l'Amarico e il tigrigna, anche se sono molto parlati anche la lingua Oromo e l'arabo.