Biotecnologie

Documenti Agenzie ONU

FAO (Food and Agriculture Organization of the United Nations/Fondo delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura) - Dati ed informazioni sul settore delle biotecnologie

 

Documenti di altre Organizzazioni

 

Agenzia di Protezione Ambientale / UNEP (United Nations Environment Program/Programma delle Nazioni Unite per l'Ambiente) - Biosafety (Programma per la Biosicurezza) - Quadro nazionale sulla biosicurezza (2007)

 

IBC (Istituto nazionale per la conservazione della biodiversità) - L'istituto nasce nella forma attuale alla fine degli anni '90 del Novecento come ricambio al già attivo Plant Genetic Resources Center (PGRC/E) fondato nel 1976 attraverso un accordo di cooperazione bilaterale tra l'Etiopia e la Germania. Gli anni '70 hanno segnato una svolta importante nell'ambito della conservazione della biodiversità tanto che il Consultative Group on International Agricultural Research (CGIAR) aveva fortemente sostenuto la creazione di centri di risorse genetiche vegetali (comunemente chiamate banche dei semi) nel mondo. L'Etiopia era al centro di questa attenzione per la sua elevata biodiversità e per la presenza di molte specie endemiche

scuola secondo grado