www.unimondo.org/Paesi/Africa/Africa-orientale/Etiopia/Ambienti-naturali
Ambienti naturali
Gilgel Gibe III
A partire dal 2000 il governo etiopico ha iniziato la costruzione di un sistema di dighe, nel bacino del fiume Omo, per la produzione di energia elettrica destinata all'esportazione. Secondo le ricerche della Campagna per la Riforma della Banca Mondiale, la costruzione di queste dighe e in particolare l'ultimo progetto, chiamato Gilgel Gibe III, avranno un impatto molto negativo sull'ecosistema locale e sulla vita delle popolazioni che popolano la valle dell'Omo.
Il territorio presenta rilevanti fenomeni di desertificazione, causati dallo squilibrio tra la popolazione, i sistemi produttivi e le caratteristiche ambientali.
In Etiopia sono presenti numerose aree protette gestite dallo Stato e in collaborazione con organizzazioni non goverantive come il WWF. I parchi più importanti sono quello dell'Omo, quello di Simien, il Parco Nazionale Mago e quello delle montagne di Bale.