Testimonianze

La difficile situazione per quanto riguarda i diritti civili e politici sta portando molti eritrei a fuggire dal proprio paese. Leggi alcune testimonianze di rifugiati eritrei.

Ai rifugiati presenti in Italia non sempre sono tutelati in modo sufficiente dalle autorità. A Milano una comunità di rifugiati eritrei, etiopi e somali si è organizzata per rivendicare i propri diritti.

Altri migranti eritrei, etiopi e sudanesi sono invece stati respinti al confine e inviati in Libia dove sono stati arrestati e incarcerati. Ecco alcune testimonianze dei profughi incarcerati. Nel mese di luglio del 2010 i migranti eritrei sono stati liberati.

La storia dei migranti respinti e inviati nelle prigioni libiche è raccontata nel documentario "Come un uomo sulla terra".

Nel 2008, il Comitato Italiano per l'Unicef, ha effettuato un viaggio di monitoraggio delle attività del progetto "Acqua e igiene nelle scuole". Leggi il diario di viaggio.

 

scuola primo grado