www.unimondo.org/Paesi/Africa/Africa-orientale/Eritrea/Diritti
Diritti
La situazione dei diritti umani in Eritrea è molto difficile perché risente delle conseguenze della guerra contro l’Etiopia e del successivo irrigidimento del governo del Presidente Isayas Afewerki, al potere dal 1993. Leggi il rapporto di Amnesty International sulla situazione dei diritti umani nel paese
La stampa privata è vietata dal 2001, così come i partiti politici di opposizione. Negli ultimi annui anche diversi esponenti religiosi sono stati arrestati
La situazione dei diritti umani e le difficili relazioni con gli Stati confinanti hanno portato le Nazioni Unite a dichiarare delle sanzioni economiche contro il governo eritreo.
La situazione dei diritti umani è una delle cause dell'emigrazione di eritrei verso l'Europa. Alcuni di questi migranti sono stati intercettati dalle autorità italiane e rimandati in Libia dove sono stati arrestati e tenuti prigionieri in condizioni disumane.