Ambienti naturali

Dal punto di vista fisico, il territorio eritreo può essere diviso in due aree principali: le pianure costiere, caratterizzate da un clima molto caldo, e la zona montuosa interna, con un clima più mite.

A parte la regione costiera meridionale, le precipitazioni sono molto limitate e in alcuni anni possono condizionare in modo determinante l'equilibrio tra popolazione e risorse: Il paese è soggetto a periodiche siccità che limitano la produzione agricola, rendendo difficile l'accesso alle risorse idriche e alimentari.

Tutti i fiumi sono temporanei e hanno un regime irregolare e ciò contribuisce alle difficoltà agricole e di accesso alle risorse idriche.

Le isole Dahlak, un arcipelago di straordinario valore naturalistico al largo di Massawa, sono considerate Parco Nazionale.

 

scuola primo grado